UN BUFFO RIADATTAMENTO DI TRE MISTERI

Liberamente tratto da Mistero Buffo di Dario Fo
Compagnia Teatrale Vernice Fresca

QUANDO:

11 e 12 gennaio 2020
Ingresso 20.30 – Sipario 21.00

presso il Teatro della Polvere, in Via Nicola Parisi 97 a Foggia

 

VUOI SAPERNE DI PIU’?
Per info e prenotazioni chiama il 351 5400172 (Tel e Whatsapp), inviaci una mail a info@teatrodellapolvere.it oppure scrivici su Messenger:

SINOSSI

Questo progetto nasce da un’idea dell’attore campano Nicola Mariconda, che rielabora e riscrive, servendosi di altri dialetti (dialetto campano e lombardo/veneto), tre testi tratti da “Mistero Buffo” di Dario Fo, tre Giullarate:
La Nascita Del Giullare
Il Cieco e lo Storpio
Il Primo Miracolo di Gesù Bambino.

Il “Buffo riadattamento di tre Misteri” ritrova il filone narrativo/teatrale che Dario Fo ha lanciato negli anni ’60: la scena è nuda e le parole e l’affabulazione la faranno da padrona; attraverso una danza grottesca di bizzarri personaggi, con voci e suoni di dialetti vicini (dialetto campano) e lontani (dialetto lombardo/veneto), l’uso del Grammelot, lingua onomatopeica usata dai comici dell’arte del 1500, vengono ripresi i temi centrali dell’opera: la presa di coscienza dell’esistenza di una cultura popolare, la condanna diretta dell’abuso di potere ed il riconoscimento della dignità del lavoratore e dell’essere umano.
Un testo classico ma molto attuale ripreso in una versione dialettale arcaica completamente originale.

 

ADATTAMENTO E REGIA
Nicola Mariconda

CAST
Nicola Mariconda

AIUTO REGIA
Armando Granato, Lucio Iannaccone

COSTUMISTA
Assunta Martucci

CONSULENZA MUSICALE
Giovanni Aufiero