GLI INNAMORATI
di Carlo Goldoni

QUANDO:
14 febbraio 2020
Ingresso 20.30 – Sipario 21.00
presso il TEATRO UMBERTO GIORDANO, a Foggia
BIGLIETTI
15 € – Platea, Palchi 1° Ordine, Palchi 2° Ordine
13 € – Palchi 3° Ordine
10 € – Loggione
E’ possibile acquistare i biglietti presso il botteghino del Teatro della Polvere (Via Nicola Parisi, 97) dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
(N.B. Le prenotazioni telefoniche decadono trascorsi tre giorni dal mancato ritiro)
VUOI SAPERNE DI PIU’?
Per info e prenotazioni chiama il 351 5400172 (Tel e Whatsapp), inviaci una mail a info@teatrodellapolvere.it oppure scrivici su Messenger:
SINOSSI
In una società contemporanea in cui i rapporti sociali, specialmente fra i più giovani, si appiattiscono superficialmente anche a causa di una mancanza di abitudine alla comunicazione reale, le parole di Goldoni risuonano e ritornano di prepotente attualità. La difficoltà comunicativa dei nostri giorni si riduce a una comunicazione veloce e virtuale spesso intermediata da influenze familiari e modelli che non permettono, spesse volte, a un giovane di esprimere quello che sente e vuole realmente per affermare la sua personalità.
In questo senso, questa commedia, si rivela in tutta la sua teatrale, e quindi antropologica, universalità: scritta e rappresentata verso la metà del 1700, parla di due giovani molto più vicini alla nostra attualità di quel che pensiamo; due giovani che pur appartenendo ad un ceto sociale medio-alto non sono economicamente indipendenti, e devono chiedere il permesso ad altri per sposarsi; due giovani che dicono di amarsi ma spesso e volentieri cercano di ferirsi, per egocentrismo, gelosia o rabbia; due giovani che impareranno nel corso della vicenda come l’amore non sia sempre facile e richieda di mettere in un angolo le parti più brutte della propria anima.
E come in tutti i classici immortali della storia del teatro, anche in questo splendido lavoro di Goldoni, nell’osservare i personaggi muoversi sulla scena, sarà inevitabile portare la riflessione su noi stessi e sulla società attuale.
CAST
Ilenia Maccarrone
Luca Cicolella
Mimmo Padrone
Simona Ianigro
Bruno Ricci
Igor Chierici
Sara Maldera
Stefano Corsi
REGIA
Luca Cicolella
ASSISTENTE ALLA REGIA
Carlo Baldassini
SCENOGRAFIA
Mariangela Lonigro
Giovanni Senerchia