INFERNO

di Marcello Strinati

SINOSSI:

Dopo oltre settecento anni, Dante fa il suo ritorno all’inferno, ma questa volta in una nuova veste: sarà la guida di Giulio, un uomo del nostro tempo, e con lui ripercorrerà il viaggio che l’aveva già visto protagonista. Novello Virgilio, Dante dovrà far fronte alle intemperanze di Giulio e condurlo alla ricerca della verità, una verità mutata nel corso dei secoli: il mondo è cambiato, e con esso anche i suoi peccati e i suoi peccatori.
Inferno è una comico-tragedia, una rilettura in chiave moderna della prima cantica della Divina Commedia, nella quale gli aspetti grotteschi e surreali della vicenda diventano spunti per interpretare il cammino dell’uomo. Benché l’opera rispecchi nella sua quasi totalità l’originale struttura dantesca , le diverse voci che si alternano in scena ne modificano e arricchiscono lo spirito iniziale e il messaggio espresso, attualizzando e laicizzando la morale e il sistema valori ivi contenuti.

CAST
Carlo Baldassini
Pier Ciccone
Mariangela Conte
Stefano Corsi
Tony Mancini
Viviana Soldani

REGIA
Mariangela Conte

TESTO
Marcello Strinati

MUSICHE ORIGINALI
Antonio Cicognara Composer

AIUTO-REGIA, TECNICO AUDIO-LUCI
Marcello Strinati

 

SCHEDA TECNICA

inserire le info

inserire le info

 

 

SEI INTERESSATO A QUESTO SPETTACOLO?

Per informazioni e chiama il 351 5400172 (Tel e Whatsapp), inviaci una mail a info@teatrodellapolvere.it oppure scrivici su Messenger: