Letizia Tiziana Massimo

Insegnante di Recitazione

BIO:

Attrice e regista. Inizia il suo percorso teatrale nel 2000 approfondendo materie come recitazione, scrittura creativa, mimo ed improvvisazione.

Approfondisce gli studi con insegnanti del calibro di Guglielmo Ferraiola, Riccardo Garrone, Renato Curci, Giuseppe Maradei, Alessio Pizzech.

Inoltre si perfeziona in recitazione con Ernesto Mahieux (vincitore del David di Donatello), in clownerie con Antonio Vergamini (Cirque du Soleil), in biomeccanica e maschera teatrale con il gruppo Zaches Teatro.

Come attrice esordisce a teatro nel 2003, affrontando da allora sia opere di nuova drammaturgia che grandi classici quali “Sganarello cornuto immaginario” di Molière (adattamento e regia di Guglielmo Ferraiola), “Festa in Famiglia” di A. Ayckbourn, “Nel bel mezzo di un gelido inverno” di K. Branagh, “Terapia di gruppo” di C. Durang, “La gabbianella e il gatto” di L. Sepulveda, “Il Piccolo Principe” di A. Saint Exupery, “La buonanima della suocera” di G. Feydou.
Contemporaneamente recita in produzioni televisive per Rai3 e Telenorba.

Cura la regia di “Cliscè”, tratto da “Le Cognate” di M. Tremblay, “Crimini di letto”, “S.R.L. Situazione a responsabilità limitata”, “Anna dei Miracoli” di W. Gibson, “La buonanima della suocera” di G. Feydeau.

Ha insegnato recitazione nelle scuole, in laboratori teatrali e in progetti speciali a carattere socio/riabilitativo.

Attualmente insegna e dirige il Laboratorio Teatrale OVER 40 ANNI presso il Teatro della Polvere.

 

Attualmente insegna nei seguenti corsi:

  • Laboratorio Teatrale OVER 40 ANNI

Vuoi maggiori informazioni sui corsi o entrare in contatto con noi?

Chiama il 351 5400172 (Tel e Whatsapp), inviaci una mail a info@teatrodellapolvere.it oppure scrivici su Messenger: