Mimmo Padrone
Insegnante di Recitazione e Tecniche Attoriali

BIO:
Attore. Nel 2002 viene ammesso alla “Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone” dove si diploma nel 2006.
Si forma teatralmente affrontando autori come Molière, Čechov, Shakespeare, Marivaux ed altri, con la guida di maestri come la stessa Alessandra Galante Garrone, Vittorio Franceschi, Walter Pagliaro, Mario Valgoi, Giovanni Pamiglione, Clara Zovianoff.
Sempre negli anni di formazione, approfondisce “la tragedia del clown” con il maestro francese Pierre Byland.
Fa il suo esordio a teatro nel 2005 all’Arena del Sole di Bologna, per la regia di Lorenzo Salveti porta in scena “Un miracolo a Milano” di Zavattini.
Con la compagnia “Chi è di scena” sperimenta, in un luogo storico bolognese il Teatro San Leonardo, negli spettacoli “Cirque Cabaret”.
Si trasferisce a Roma e nel 2007 recita al Teatro Greco di Siracusa in “Eracle” di Euripide.
Inizia un viaggio di tournée nazionali prima nel cast di “Otello” di Shakespeare per la regia di Roberto Guicciardini, poi con “Il Borghese Gentiluomo” di Molière guidato da Massimo Venturiello.
Con ex compagni di scuola di teatro porta in scena “GabbiaNò” una nuova drammaturgia tratta dal testo di Čechov, vincitori del premio “Argot Off” al Teatro Argot a Roma.
Collabora con il Teatro Europeo Plautino, portando in scena a Sarsina al “Plautus Festival”, “Menecmi” e “Mostellaria” di Plauto e “Volpone” di Ben Jonson e riceve il premio “Plauto” come miglior attore non protagonista.
Attualmente insegna nei seguenti corsi:
- Laboratorio Teatrale BASE
- Laboratorio Teatrale AVANZATO